Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Associazione Amici di Stefano Ciceri

Escolinha Stefano Ciceri – Nova Mambone (Mozambico)

L'associazione “Amicic” finanzia la Scuola Materna “Stefano Ciceri” di Nova Mambone in Mozambico, una delle pochissime realtà scolastiche di questo tipo presenti nel paese. I bambini iscritti sono circa 80.

 

ESCOLINHA “STEFANO CICERI”- NOVA MAMBONE (Mozambico)

La Scuola Materna “Stefano Ciceri” fu costruita nel 2000 nella proprietà della “Missão Sagrado Coração de Jesus” dei Padri della Consolata a ricordo di Stefano Ciceri.

Stefano era a servizio della Cooperazione Italiana e giunse a Nova Mambone all’inizio del mese di aprile del 2000, con l’impegno di ricostruire le Scuole fortemente danneggiate dal ciclone Eline e dall’alluvione.

La gestione è affidata inizialmente alla Congregazione delle “Suore dell’Apostolato Cattolico”  dal 2015 è passata sotto la gestione diretta dei padri della missione

AMICIC e L’ ESCOLINHA “STEFANO CICERI” di Nova Mambone

 Subito dopo la sua scomparsa, la Signora Maria Grazia Rastrelli, moglie dell’allora Ambasciatore dell’Italia in Mozambico, desiderando di collaborare con la Cooperazione Italiana, convocò alcune donne italiane, che, insieme, si impegnarono a sviluppare il progetto di costruzione di una scuola materna a Nova Mambone.

3 ottobre 2000 la scuola viene inaugurata ed intitolata a Stefano Ciceri

2001 : Nasce l’associazione “Amicic” che  si  impegna a finanziare la Scuola Materna “Stefano Ciceri” di Nova Mambone, una delle pochissime realtà scolastiche di questo tipo presenti nel paese. I bambini iscritti vanno da 70 a 90, a seconda degli anni.

Dal 2001 Amicic continua a sostenere la scuola per le spese di gestione. 

INTERVENTI STRAORDINARI E PROGETTI DEDICATI

2004 – manutenzione straordinaria dell’edificio: rifacimento del solaio e tetto.

2006 – MARZO: Missione di Lucia Alberti e Roberto Rossella per organizzare lo stage estivo degli studenti di Pavia

AGOSTO: Stage formativo presso la scuola di due studentesse dell’Istituto professionale “Cossa” e del liceo “Copernico” di Pavia accompagnate dall’insegnante e socia AMICIC Giancarla Gatti Comini nell’ambito del progetto interculturale di gemellaggio tra scuole italiane e mozambicane “ Nafamba Xikolwene” (Andiamo a Scuola). 

2008 – Finanziamento dell’ampliamento della scuola: aggiunta di  una nuova ala costituita da due aule. 

2009 – Viaggio di monitoraggio di alcuni soci  dell’associazione e tecnici e stage formativo presso la scuola di due studentesse dell’Istituto professionale “Cossa” (PV) accompagnate dal loro insegnante Marzio Gatti organizzato e finanziato da Amicic nell’ambito del Progetto delle scuole superiori di Pavia “Linking students Pavia-Mozambico”. 

2012 – L’Associazione ha partecipato ad un bando della Provincia di Pavia per progetti di Cooperazione Internazionale con i Paesi in via di Sviluppo (PVS). Con i fondi stanziati dalla Provincia è stato possibile finanziare dei corsi di formazione per le maestre e l’acquisto di una elettropompa per la scuola Stefano Ciceri.

2013 – Viaggio di monitoraggio e finanziamento in un corso di formazione per le maestre organizzato dal Ministero dell’Istruzione mozambicana

2014 – La gestione della scuola passa alla  Missione dei Padri della Consolata nella cui parrocchia ha sede la scuola: il salario delle maestre viene adeguato e la qualità dell’insegnamento migliorato

2020/2021 – Intervento straordinario per  la costruzione di bagni per bambini ed  insegnanti. Sostegno alla comunità scolare per fronteggiare l’emergenza Covid 19